Ecco i film in programma da fine dicembre 2024 all’Epifania al Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera per le rassegne Cinekids – il pomeriggio alle ore 17.00 – e Arti Vive Cinema – la sera alle ore 21.00.
Biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro (under 14, over 60, soci Arci e Agis).
Cinekids
Mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre ore 17.00
Oceania 2
Di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller
Animazione – USA, Canada – 2024 – 100 minuti
Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell’Oceania, oltre le coste di Motunui, in acque pericolose e dimenticate, per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato. Con lei Maui e un nuovissimo equipaggio di improbabili navigatori!
Trailer
Domenica 29 dicembre ore 17.00
La banda di Don Chisciotte – Missione mulini a vento
Di Gonzalo Gutierrez
Animazione – Argentina, Germania, Spagna, Gran Bretagna – 2024 – 88 minuti
Alfonso Chisciotte è un ragazzino di 11 anni con una grande immaginazione. Come legittimo discendente ed erede di Don Chisciotte, e proprio come il suo trisnonno, protegge costantemente la sua amata città nella Mancia dai mostri, che nessun altro può vedere. Insieme ai suoi amici affronterà incredibili avventure per sconfiggere il cattivo Carrasco che minaccia il suo villaggio.
Trailer
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio ore 17.00
Mufasa – Il Re Leone
Di Barry Jenkins
Avventura – USA 2024 – 120 minuti
Prequel del classico Disney del 1994, il film racconta l’ascesa di Mufasa, il padre di Simba, uno dei più grandi re delle Terre del Branco. Attraverso flashback, riviviamo la sua storia, da quando era un cucciolo orfano e sperduto fino al suo fortunato incontro con Taka, un leone comprensivo, erede di una stirpe reale. L’incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di personaggi alla ricerca del proprio destino.
Trailer
Arti Vive Cinema
Domenica 22 e lunedì 23 dicembre ore 21.00
Giurato Numero 2
Di Clint Eastwood, con Nicholas Hoult, Toni Collette, Kiefer Sutherland
Drammatico – USA 2024 – 114 minuti
Justin Kemp, ex alcolista che ha cambiato vita e sta per diventare padre, viene chiamato come giurato in un importante processo per omicidio. Si troverà alle prese con un drammatico dilemma morale che lo coinvolge in prima persona: salvare se stesso o l’imputato? L’ultimo film di Eastwood, girato a novantaquattro anni, ha una lucidità impressionante nel raccontare una storia dove si parla di giustizia e verità, etica e morale, politica e umanità.
Trailer
Mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre ore 21.00
Napoli – New York
Di Gabriele Salvatores, con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro,
Drammatico – Italia 2024 – 124 minuti
Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per raggiungere la sorella di Celestina, emigrata mesi prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo molte peripezie impareranno a chiamare casa.
Trailer
Domenica 29 e lunedì 30 dicembre ore 21.00
Il gladiatore II
Di Ridley Scott, con Paul Mescal, Pedro Pascal, Denzel Washington
Azione, Avventura, Drammatico – Gran Bretagna, USA – 2024 – 150 minuti
Dopo 24 anni, Ridley Scott torna a dirigere una storia di potere, intrighi e vendetta nell’antica Roma. Anni dopo aver assistito alla tragica morte dell’eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo, dopo che la sua patria viene conquistata dai due tiranni che ora governano Roma. Lucio deve affrontare pericoli e nemici, riscoprendo nel suo passato la forza e l’onore necessari per riportare la gloria di Roma al suo popolo.
Trailer
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio ore 21.00
Hey Joe
Di Claudio Giovannesi, con James Franco, Giulia Ercolini, Aniello Arena
Drammatico – Italia 2024 – 117 minuti
Dean Barry, un veterano americano che ha avuto una relazione con una ragazza napoletana durante la seconda guerra mondiale, ritorna in Italia, a Napoli, all’inizio degli anni ‘70, per conoscere suo figlio. Dean vorrebbe recuperare venticinque anni di assenza, ma suo figlio ormai è un uomo, è cresciuto nella malavita, è stato adottato da un boss del contrabbando e non ha nessun interesse per il padre americano.
Trailer